Per gli appassionati di vino, una capsula argon significa la conservazione del nettare degli dei. Mantenere intatta la qualità di una bottiglia di vino dopo averla aperta può essere difficile, soprattutto perché il contatto con l’aria può alterare il sapore e...
Nel momento in cui i nostri ministri raccogliono 1 miliardo di euro per “finanziare l’adeguamento di un settore che ha bisogno di investimenti”… Wikeeps continua a raccogliere soldi per finanziare il suo sviluppo e consentire la degustazione di...
Cari amanti dei grandi vini La percezione si trasforma semplicemente in base alla temperatura del vino al momento della degustazione. I vini rossi promettenti possono deludere notevolmente per aver atteso troppo a lungo in cucina a 25°C (o più!). Che peccato…...
Quando si apprezzano le buone bottiglie e si vuole conservare il proprio vino, ci si trova inevitabilmente di fronte al problema della loro conservazione e della scelta della cantinetta vino Quando si parla di conservazione del vino, si intende soprattutto che esso...
Le ricariche Coravin vino e il loro uso speciale Le ricariche Coravin sono particolari, non solo per l’adattatore di plastica fissato su una ricarica standard di 3.5-pollici. Queste ricariche sono speciali per il loro contenuto: il gas Argon, un gas neutro e inerte,...
Come funziona un distributore di vino? Un distributore di vino può essere paragonato a un tradizionale distributore di bevande. Permette ai clienti che desiderano bere un solo bicchiere di avere una soluzione che proteggerà il resto del vino nella bottiglia. Le...
Conoscete l’origine della capsula di Argon? Il gas enologico veniva usato nelle cantine per inertizzare le botti di vino dopo la vinificazione? Lo scopo di questi gas naturali è di evitare l’ossidazione dei vini durante le diverse fasi e prima...