il vino e il cioccolato : un abbinamento cibo-vino sensoriale…

Per continuare la rubrica sugli abbinamenti cibo-vino, oggi affronteremo un argomento che avevamo solo brevemente accennato: il vino e il cioccolato. Due alimenti dalle virtรน cosรฌ benefiche per il morale, perchรฉ privarsene?! Ma con moderazione, ovviamente. Diamo un’occhiata agli errori da non commettere e ad alcuni consigli per sfruttare al meglio questo connubio di sapori.

 

Accord mets et vins : le chocolat

 

Innanzitutto, non รจ consigliabile servire un bicchiere di vino dolce con cioccolato. Penseresti che i due potrebbero essere un perfetto abbinamento cibo-vino, ma il risultato รจ solitamente deludente: troppo pesante, troppo dolce. Il dessert, che svolge il ruolo di tocco finale di un pasto, puรฒ essere completamente rovinato.

รˆ bene sapere che la fava di cacao รจ ricca di tannini, quindi potrebbe essere meglio servire un vino rosso per accompagnare il cioccolato. L’amarezza del cioccolato fondente puรฒ ricordare anche certi aromi del vino rosso.
Quindi piรน il cioccolato รจ scuro, piรน interessante sarร  servire un vino rosso ricco di tannini, come ad esempio uno Chรขteauneuf-du-Pape o un Bandol. Se servite un dessert a base di frutta e cioccolato, scegliete un vino rosso fruttato e speziato come quelli della Linguadoca.

 

L’abbinamento tra vino e cioccolato : una deliziosa esperienza sensoriale.

Esse richiede una certa attenzione per trovare combinazioni equilibrate che esaltino le qualitร  di entrambi. Ecco alcuni suggerimenti generali per abbinare vino e cioccolato:

  1. Scegliere il giusto tipo di cioccolato:
    • Cioccolato fondente: Ha un sapore piรน intenso e amaro, quindi si abbina bene con vini rossi robusti come Cabernet Sauvignon, Syrah o Zinfandel. Puoi anche provare con vini dolci come il Porto o il vino liquoroso.
    • Cioccolato al latte: Questo tipo di cioccolato รจ piรน dolce e cremoso. Si abbina bene con vini rossi piรน leggeri come Pinot Noir o vini dolci come lo Sherry o un vino rosso dolce.
    • Cioccolato bianco: Ha un sapore burroso e puรฒ essere abbinato a vini dolci come lo Champagne demi-sec o uno Chardonnay dolce.
  2. Considerare la dolcezza:
    • Cerca di abbinare vini e cioccolato con livelli simili di dolcezza. Un cioccolato molto dolce potrebbe sopraffare un vino secco, mentre un vino troppo dolce potrebbe coprire il gusto di un cioccolato piรน delicato.
  3. Esplorare aromi e complessitร :
    • Sperimenta con vini che hanno profili aromatici e complessitร  che si integrano bene con i sapori del cioccolato. Ad esempio, un Cabernet Sauvignon con note di frutta nera puรฒ accoppiarsi bene con un cioccolato fondente al ribes nero.
  4. Considerare la temperatura:
    • La temperatura del vino puรฒ influenzare l’esperienza di abbinamento. In generale, i vini rossi dovrebbero essere serviti a temperatura ambiente o leggermente raffreddati, mentre alcuni vini dolci potrebbero essere meglio apprezzati quando sono freschi.
  5. Sperimentare:
    • L’abbinamento vino-cioccolato รจ anche una questione di preferenza personale, quindi non esitare a sperimentare con diverse combinazioni per scoprire cosa ti piace di piรน.

Esempi di abbinamenti:

  • Un Cabernet Sauvignon con cioccolato fondente al 70% di cacao.
  • Un Pinot Noir con cioccolato al latte o al caramello.
  • Uno Sherry o un Porto con cioccolato fondente e frutta secca.
  • Uno Champagne demi-sec con cioccolato bianco o cioccolato al limone.

Conclusione

Se non sei un fan del cioccolato fondente e preferisci quello al latte, un vino bianco o frizzante (lo champagne puรฒ essere un po’ troppo acido, attenzione) sarร  il miglior abbinamento cibo-vino possibile.

Per vivere appieno questo abbinamento cibo-vino, vi consigliamo di unire i due in bocca, in piccole quantitร , in modo da ottenere un equilibrio di sapori. Il vino deve poi permettere di esaltare il gusto del cioccolato. Dโ€™altronde il gelato al cioccolato non si sposa bene con il vino. In questi casi รจ meglio bere un caffรจ o un superalcolico.

Grazie al sistema di conservazione e servizio Wikeeps, i vini che accompagneranno il vostro abbinamento cibo-vino sveleranno sempre i loro aromi, fino a 20 giorni dall’apertura della bottiglia.
Non esitate a seguirci su Facebook e Twitter per scoprire di piรน sulle nostre novitร  e sui nostri prodotti. Arrivederci !